Contenuti esclusivi

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Malati cronici sempre più a rischio nel mondo per il Covid19

A seguito della morte di 434.000 persone nel mondo nei primi sei mesi di CoViD-19, un lavoro uscito su Lancet Global Health stima che il 22% della popolazione globale, cioè 1,7 miliardi di persone, che sono malati cronici e hanno malattie, come il diabete, le patologie polmonari e quelle cardiovascolari, possa sviluppare forme più gravi della malattia. Gli studiosi sono partiti da un’analisi epidemiologica sulla salute globale del 2017 per calcolate il numero di persone che soffrono di malattie cardiovascolari, di malattie croniche di reni, apparato respiratorio e fegato, di diabete, di cancro con uso diretto di immunosoppressori o con immunosoppressione causata dalle terapie, di HIV o AIDS, di tubercolosi, malattie neurologiche croniche, anemia. Sono stati presi in considerazione per la ricerca, le persone che potessero avere queste condizioni di salute in 188 Paesi e si è capito che più di 1 persona su 5 in tutto il mondo corre un rischio aumentato di sviluppare forme più gravi di CoViD-19, evidenziando però come solo il 4% della popolazione mondiale potrebbe aver bisogno di cure ospedaliere (sono incluse nel conteggio le persone anziane anche se senza particolari problemi di salute, perché il rischio di un ricovero aumenta con l’età). Dallo studio è venuto fuori come il rischio di forme gravi da COVID-19 aumenta nei luoghi dove la popolazione è più anziana e nei Paesi africani con un’alta incidenza di HIV o AIDS e nelle piccole nazioni insulari con alta prevalenza di diabete. Anche se non ancora stato accertato è possibile immaginare che condizioni di maggior rischio come malattie croniche, diabete e malattie cardiovascolari siano spesso legate a situazioni come povertà e difficile accesso alle cure. Partendo dal fatto che in ogni Paese sussistono ovviamente condizioni e modalità diverse su come l’infezione da COVID-19 si sia sviluppata, è importante in futuro sapere chi vaccinare per primo. I malati cronici devono quindi essere seguiti con particolare attenzione…

Per maggiori informazioni https://www.thelancet.com/journals/langlo/home

Seguici!

Ultimi articoli

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

“Ogni sigaretta costa 20 minuti di vita”

Il nuovo allarme dall’University College London Fumare una sigaretta potrebbe...
spot_imgspot_img

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di Emily Robinson, un’impiegata britannica che decise di eliminare l’alcol in vista della sua prima maratona. Anno...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana, dove è avvenuto il decesso Il primo caso umano di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro congressi dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, gli Stati generali della Comunicazione per...