Contenuti esclusivi

Ingegneria in sanità: un protocollo tra gli ingegneri di Napoli e AIIC

Percorsi formativi dedicati agli ingegneri impegnati nel comparto sanitario,...

Miastenia Grave: al Cardarelli di Napoli un centro di riferimento per tutta la Campania

Le opportunità della diagnosi precoce e delle nuove cure La...

Sanità

Procedure di assistenza al neonato: l’Azienda Ospedaliera di Caserta sul podio dei Nursing Simulation Games della Campania

Per qualità e tempi di esecuzione delle principali procedure neonatali, il team infermieristico dell’Unità operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco, l'attenzione dei media e del pubblico si concentra su quel momento di grande attesa e...

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa....

Il cioccolato per combattere la malnutrizione e la fragilità negli over 65 

Il cioccolato può aiutare, insieme ad uno strutturato programma di attività fisica, a combattere la malnutrizione e la fragilità negli anziani. E' questo il...

Sclerosi multipla: partito lo studio pilota sulle onde d’urto radiali alle Molinette di Torino

Una nuova opportunità nell’ambito delle terapie sintomatiche per la sclerosi multipla. Il macchinario ad onde d’urto radiali, donato il 3 luglio 2021 dall’associazione 160CM...

Gender gap negli atenei: solo lo 0,5% delle donne sono iscritte ai corsi di Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Sul gender gap Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy: “Servono interventi mirati, come piani formativi e doti educative, per promuovere tra le bambine...

Schizofrenia, la salute mentale chiede più investimenti, recovery più precoce, riduzione dello stigma e interventi più specifici e appropriati

In Italia sono 245mila i malati di schizofrenia. Secondo i dati, solo il 70% dei pazienti risulta incluso in un ciclo di cura; il 47%...

Talassemia, la Puglia punta sulle nuove terapie e sull’organizzazione della rete tra specialisti e medici di famiglia

Le mielodisplasie e la beta-talassemia sono patologie che comportano anemie severe trasfusione-dipendenti che, oltre a condizionare pesantemente la qualità della vita dei pazienti che...

Il trapianto di fegato è l’ultimo ostacolo del percorso ad ostacoli del malato di fegato, ma non può superarlo da solo

Le malattie croniche del fegato sono un’emergenza clinica e assistenziale sia a livello mondiale che nazionale. Nel caso di insufficienza epatica irreversibile il trapianto...

La carica delle start up

Le start up sono il futuro dell’impresa italiana, anche di quella farmaceutica e dei devices, e serve investire di più per farle crescere. Piano nazionale...

Radiofarmaci che indagano l’amiloidosi cardiaca

Capogiri, affanni, gambe gonfie possono dipendere dal cuore per uno scompenso cardiaco o per una rara patologia che si chiama amiloidosi cardiaca. L’amiloidosi cardiaca è...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Ingegneria in sanità: un protocollo tra gli ingegneri di Napoli e AIIC

Percorsi formativi dedicati agli ingegneri impegnati nel comparto sanitario,...

Miastenia Grave: al Cardarelli di Napoli un centro di riferimento per tutta la Campania

Le opportunità della diagnosi precoce e delle nuove cure La...

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: i social e i bisogni informativi dei pazienti

I risultati del sondaggio di Federasma e Allergie ODV...

Bioingegneria e Neurochirurgia insieme per l’innovazione

I simulatori 3D del Santobono protagonisti del più grande...
spot_img
spot_img