Contenuti esclusivi

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Specialistica, centri accreditati: in Campania professioni sanitarie escluse dal calcolo della capacità operativa massima

IL 20 Febbraio CONFRONTO A PIÙ VOCI tra Ordine delle 18 professioni sanitarie, associazioni di categoria e Regione. Il presidente Ascolese: “Urge una riforma di una norma del 2006”

Campania, professioni sanitarie, area specialistica: 6 profili professionali afferenti all’Ordine Tsrm Pstrp sono attualmente esclusi dal calcolo delle Com (Capacità operative massime) delle strutture accreditate, misurate in base alla complessità strutturale, strumentale e di personale di ciascun centro. Dopo aver chiesto un’audizione in Regione e spiegato ai funzionari dell’Ente di Palazzo Santa Lucia le incongruenze della delibera regionale del 2006 n. 491 che esclude i professionisti dai regimi erogativi ai fini delle Com nelle branche specialistiche e diagnostiche (Tecnici di neurofisiopatologia, Ortottisti – presi in considerazione solo nell’area della riabilitazione – Tecnici audiometristi, Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare e Dietisti con l’inspiegabile inclusione solo degli Igienisti dentali) il 20 febbraio prossimo, nell’Aula Tiempo Congressi al Centro direzionale di Napoli, a partire dalle 15,30 convegno a più voci in cui approfondire e sciogliere questo importante nodo della programmazione.

Il congresso si svolge in collaborazione con Aspat (Associazione Sanità privata accreditata e con il patrocinio di Aiop Campania (Associazione italiana ospedalità privata) e Confindustria Napoli, sezione Sanità. Partecipano Ettore Cinque, assessore regionale al Bilancio, Franco Picarone presidente della Commissione Bilancio, Vincenzo Alaia, presidente della V Commissione Sanità del parlamento regionale, Sergio Crispino, presidente Aiop Campania, Giovanni Severino che guida Confindustria, Sezione Sanità, di Napoli, il presidente di Aspat Pier Paolo Polizzi, Marco D’Acunto segretario regionale Cgil Fp, Roberto Dezio, legale dell’Ordine, Anna Maria Agnese Perretti, medico specialista in Neurofisiopatologia. “Oltre che un’immotivata inversione di tendenza rispetto a tutte le delibere dirigenziali emesse in passato – avverte il presidente dell’Ordine interprovinciale di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta Franco Ascolese – l’esclusione delle nostre professioni dalle Com configura un’evidente forma di compressione dei Lea (Livelli essenziali di assistenza) peraltro solo nel privato accreditato, incidendo in maniera decisiva sulla qualità dell’assistenza. La falla è sorta prima che l’Ordine professionale nascesse (nel 2018) e di fatto discrimina alcuni colleghi. Abbiamo chiesto che quella delibera sia emendata e corretta”. Urge dunque una doverosa modifica dell’impianto della norma del 2006 che la Regione si è peraltro impegnata ad attuare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Verso una terapia target che va a colpire un determinato marcatore tumorale,Il pancreas artificiale: una rivoluzione nel trattamento del diabete,Importante avanzamento nella cura delle maculopatie: aflibercept 8 mg autorizzato dall’UE con trattamenti ogni…

Seguici!

Ultimi articoli

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Vitiligine, quelle macchie sulla pelle possono sparire. Le applicazioni della fototerapia

Ogni anno, alla fine del mese di giugno, si...
spot_imgspot_img

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del Comparto Sanità. Quest’ultimo da un lato muove le acque stagnanti dei contratti dei camici bianchi...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si propone di essere accanto ai pazienti ed essere parte attiva alla costruzione, giorno dopo giorno,...

Cisl medici, eletta la nuova segreteria: Luciana Cois Segretaria generale, Aniello Pietropaolo segretario aggiunto

Si è concluso a Roma al Midas Hotel, alla presenza della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il VI Congresso Nazionale della Cisl Medici....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui