Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Gemello digitale umano come modello futuro per la medicina personalizzata. L’esperienza presso il centro diagnostico italiano

Una struttura complessa di tecnologia che cambierà il modo di trattare il paziente. Stiamo parlando del gemello digitale umano, la cui esperienza presso il...

FIASO, motore di innovazione del sistema salute e al fianco della salute dei cittadini

Alla Midsummer School di Motore Sanità, protagonista a Milano dal 10 al 12 luglio, la Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) ha...

Sinergie, network e calvalcare l’innovazione: ecco come la Lombardia affronta le prossime sfide della sanità

Sono gli strumenti che regione Lombardia sta mettendo in campo per affrontare le prossime sfide della sanità, vale a dire fare sinergie, creare network...

L’innovazione come supporto alla salute e ai bisogni dei cittadini. La Lombardia al primo posto in Italia

La sanità è in continuo cambiamento in virtù del fatto che ad attraversarla è una innovazione dirompente, necessaria e impattante sulla organizzazione stessa del...

La tecnologia che cambia la vita dei pazienti con diabete. La loro voce alla Midsummer School di Motore Sanità 

La tecnologia sta cambiando la vita dei pazienti diabetici in modo radicale, possono fare davvero tutto senza dover pensare di mettere a rischio la...

Il percorso di cura del paziente oncologico, l’esperienza in Piemonte

All’evento MidSummer School organizzato a Milano da Motore Sanità, con il patrocinio di Regione Lombardia  e in media partnership con Askanews, Eurocomunicazione e Mondosanità e...

Circa 6mila pazienti con colangiocarcinoma in Italia: i loro bisogni, le loro speranze

All’evento MidSummer School organizzato da Motore Sanità, con il patrocinio di Regione Lombardia e in media partnership con Askanews, Eurocomunicazione e Mondosanità, a Milano, a...

Vaccinazione e cittadini lombardi: la chiamata all’azione passa dal medico di famiglia

Alla Midsummer School di Motore Sanità, a Palazzo Pirelli a Milano il 10 luglio, l’11 e il 12 luglio, un tema affrontato - perché...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_img
spot_img
Seleziona e ascolta