Contenuti esclusivi

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

La vaccinazione per proteggere i pazienti più fragili parte anche dall’ospedale  

Dalla Città della Salute e della Scienza di Torino arriva la proposta del suo direttore generale Giovanni La Valle: “lo specialista ospedaliero può essere di grande aiuto nel convincere il paziente cronico a vaccinarsi grazie al rapporto di fiducia esistente”. E’ stata fatta nel corso dell’evento organizzato da Motore Sanità, “Percorso vaccinale per i malati cronici in Piemonte”

Nell’attività vaccinale dei pazienti cronici l’ospedale può avere un ruolo significativo. 

Dobbiamo cercare di superare il confine che separa territorio e ospedale, il Covid ce l’ha insegnato – rimarca Giovanni La Valle, Direttore Generale della AOU Città della Salute e della Scienza di Torino -: il fatto di collaborare con il territorio per supportare e soprattutto convincere in maniera forte i pazienti cronici che non vogliono vaccinarsi può avere un valore significativo. Pensate al rapporto di fiducia che si crea tra lo specialista e il paziente che viene seguito e quanto può essere incisivo il convincimento che può portare lo specialista. Credo che dovremmo ipotizzare nuovi scenari superando il confine di oggi creando così una vera collaborazione partnership tra territorio e ospedale così come abbiamo visto durante il Covid”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Sorridere con denti sani per tutta la vitaSorridere con denti sani per tutta la vita, Allarme dengue in Italia: aumento dei casi autoctoni preoccupa le autorità sanitarie, Autismo: linea guida pubblicata per la diagnosi e il trattamento nei bambini e adolescenti.

Seguici!

Ultimi articoli

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...
spot_imgspot_img

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

Diabete, accesso alle nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico: la Regione Puglia apre all’innovazione per la gestione della malattia

I dispositivi di monitoraggio della glicemia che adottano il sistema “Flash Glucose Monitoring” (FGM) ed eliminano la necessità di pungere le dita offrendo alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui