Contenuti esclusivi

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Riccardo Thomas

Covid-19 e perdita dell’udito: studio rivela rischio triplicato nei giovani adulti

Ricercatori sudcoreani scoprono che l'infezione da Covid aumenta significativamente i casi di sordità e ipoacusia neurosensoriale, suggerendo la necessità di screening e follow-up mirati Fin...

Colorfit: il gioco da tavolo che rivela il daltonismo nei bambini

Un'iniziativa innovativa delle università di Milano e Modena permette di diagnosticare il daltonismo giocando, migliorando il benessere e l'inclusione dei bambini nelle attività scolastiche. Il...

Allarme pediatri: aumentano zanzare e zecche, crescono i rischi per i bambini

Cambiamenti climatici e globalizzazione facilitano la diffusione di malattie trasmesse da vettori, richiedendo nuove strategie di prevenzione per proteggere i più piccoli I cambiamenti climatici...

Virus oropouche: allarme in America Latina e precauzioni per i viaggiatori

Con l'aumento dei casi in Brasile, Bolivia, Perù, Cuba e Colombia, l'Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni sui sintomi, chi è a rischio e...

HIV: Un’iniezione semestrale rivoluziona la prevenzione

Uno studio internazionale mostra che il farmaco lenacapavir, somministrato due volte l'anno, ha azzerato i contagi di HIV, offrendo una nuova speranza nella lotta...

Dolore cronico in Puglia: le priorità di Ignazio Grattagliano per una gestione migliore

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Vice Presidente Nazionale SIMG ha discusso l'importanza dell'appropriatezza prescrittiva e della necessità di aggiornare le politiche di rimborsabilità...

Antonio Giovanni de Maria: “Ridurre l’uso inappropriato di farmaci attraverso una formazione continua e una valutazione attenta”

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Segretario Regionale FIMMG ha discusso l'importanza della formazione dei medici e della corretta prescrizione per migliorare la gestione...

Glioma: tumore cresce con l’attività cerebrale, nuove speranze da uno studio padovano

Un team multidisciplinare dell’Università di Padova ha scoperto il ruolo delle connessioni cerebrali nella crescita dei gliomi, offrendo nuove prospettive per il trattamento di...

Seguici!

Consigliati

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Farmindustria, un successo oltre le aspettative. Cattani: già superati gli obiettivi dell’export 2022-2027

Le aziende farmaceutiche in Italia stanno vivendo un periodo...
spot_img
spot_img