Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Invisible touch: Stevens is giving AI the ability to feel and measure surfaces

AI-based technologies are rapidly learning to see, converse, calculate and create. One thing they still don’t do well, however, is measure or “feel” surfaces — a purely mechanical function.

Sua, working with CQSE Director Yuping Huang and doctoral candidates Daniel Tafone and Luke McEvoy ’22 M.S. ‘23, devised a quantum-lab setup that combines a photon-firing scanning laser with new algorithmic AI models trained to tell the differences among various surfaces as they are imaged with those lasers. “This is a marriage of AI and quantum,” explains Tafone. In their system, reported this month in the journal Applied Optics [Vol. 63, No. 30], a specially created beam of light is pulsed in short blasts at a surface to “feel” it. Reflected, back-scattered photons return from the target object carrying speckle noise, a random type of flaw that occurs in imagery. Speckle noise is normally considered detrimental to clear, accurate imaging. However, the Stevens group’s system takes a different approach: it detects and processes these noise artifacts using an AI that has been carefully trained to interpret their characteristics as valuable data. This allows the system to accurately discern the topography of the object “We use the variation in photon counts over different illumination points across the surface,” says Tafone. The team used 31 industrial sandpapers with surfaces of varying roughness, ranging from 1 to 100 microns thick, as experimental targets. (For comparison, an average human hair is about 100 microns thick.) Mode-locked lasers generated light pulses aimed at the samples.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...

Terzo settore: motore di solidarietà e sviluppo sostenibile in Italia

Un’indagine nazionale e una serata di confronto a Milano...
spot_imgspot_img

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i ricercatori evidenziano differenze precoci che potrebbero spiegare la maggiore incidenza allergica in ambito urbano Un nuovo...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma non possiamo ridurlo a uno slogan che ci sentiamo ripetere quando si avvicina la stagione...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è stato sviluppato un metodo non invasivo per monitorare l’attività dei fattori della coagulazione, con potenziali...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui