Contenuti esclusivi

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Salute e Benessere

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento” questo il claim, il filo conduttore della campagna di Fondazione LICE presentata oggi...

La sanità del futuro si disegna alla Cernobbio School di Motore Sanità. Dal 19 al 21 febbraio sul lago di Como

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un evento dedicato alla menopausa, insieme alla ginecologa Anna Paola Cavalieri, autrice del bestseller 'Senza paura...

Contro il Covid farmaci efficaci, ma bisogna identificare precocemente i pazienti fragili

La endemizzazione della pandemia da Covid induce a nuove riflessioni e nuove azioni. Si è parlato di farmaci efficaci per il trattamento virale per...

Il nuovo volto della medicina territoriale, se ne parla in Campania

La medicina territoriale procede verso un processo di riforma e implementazione, anche grazie e soprattutto ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...

Integrazione, continuità e tecnologia le parole-chiave del nuovo PNRR. Ecco cosa succederà in Campania

Alla Winter School 2022 di Napoli, le parole chiave sono state integrazione, continuità e tecnologia: integrazione tra le strutture ospedaliere e territoriali, garanzia sulla...

Gli ortopedici italiani e il mondo del volontariato danno assistenza sanitaria ai profughi dell’Ucraina

“Chi scappa dalla guerra va accolto senza se e senza ma, garantendo subito la massima assistenza sanitaria”. L’appello arriva dalla Società Italiana di Ortopedia...

Trombocitopenia nel paziente epatopatico: come minimizzare i rischi

Fino a “ieri” si parlava di infusione piastrinica. Oggi la ricerca offre, per la trombocitopenia, nuove opportunità terapeutiche, in grado di garantire vantaggi per...

Amiloidosi cardiaca: “Diagnosi tempestiva e nuove terapie disponibili per una migliore presa in carico dei pazienti”

Sono circa 30 le proteine che, negli esseri umani, possono formare depositi di amiloide, ed il cuore rappresenta uno degli organi bersaglio in cui...

Lotta all’HCV: “Solo scovando e trattando i casi ‘sommersi’ sarà possibile eradicare la malattia”  

La terapia per l’epatite C nel 2017 è stata allargata a tutti i soggetti portatori di HCV, indipendentemente dal grado di malattia epatica. L'obiettivo...

Le tecnologie più innovative al servizio della sanità

Le tecnologie più innovative al servizio del medico e dello specialista, per migliorare la qualità di vita dei pazienti e le prestazioni erogate. La...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un...
spot_img
spot_img