Contenuti esclusivi

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Video

Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2

Intervista ad Alessandra Clerico, Presidente AMD Piemonte/Valle D’Aosta “Il diabete e l’obesità sono tra le più comuni malattie croniche non trasmissibili, rappresentando condizioni patologiche complesse...

Innovazione tecnologica e farmaceutica: il punto di vista delle Associazioni dei pazienti 

Intervista a Ugo Viora, Segretario e Executive Manager Consiglio Direttivo Associazione AMaR Piemonte. Nel corso dell’evento “L’accesso regionale alle terapie innovative. L’esempio della regione Piemonte”,...

Patologie oncoematologiche: tanti nuovi farmaci

Intervista a Gianluca Gaidano, Direttore SC ematologia AOU Maggiore della Carità Novara Professor of Hematology Director, Division of Hematology Department of Translational Medicine University...

Antimicrobico resistenza, una pandemia silenziosa

L’antimicrobico resistenza è una pandemia silente con una prevalenza in Italia molto elevata da sempre, tanto da avere la maglia nera in Europa insieme ai paesi dell’Est Europa.

Dentro la salute, non perdete la quarta puntata in anteprima

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Diabete in Italia, prevenzione e cure all’avanguardia

in Italia una persona su 3 non sa di avere il diabete, questo vuol dire che su circa 4 milioni di persone affette da diabete, un milione non sa di averlo.
00:00:46

Malattia di Alzheimer, le speranze arrivano dalla ricerca.

La ricerca scientifica ha fatto un passo importante nel trattamento della malattia di Alzheimer, è un nuovo farmaco, l’Aducanumab, un anticorpo monoclonale che somministrato nelle fasi precoci della malattia rallenta il declino cognitivo.

“Dentro la salute”, dal diabete alla malattia di Alzheimer

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Onconnection Collection: tutto sull’oncologia

Si chiama Onconnection ed è il progetto sul mondo cancro partito il 18 febbraio e nato in collaborazione con la RETE Periplo, per fornire alle istituzioni delle soluzioni pratiche ed immediate che diano risposte ai molti interrogativi aperti.

Recovery Fund, dove andranno a finire i soldi stanziati?

Recovery Fund, la curiosità inizia ad essere tanta e la domanda è: dove andranno a finire i soldi stanziati? Proviamo a rispondere.

“Dentro la salute”, nasce la nuova trasmissione TV di Mondosanità

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...
spot_img
spot_img