Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Malattie rare: il punto di vista dei pazienti

Intervista a Maria Antonina Sebis, Presidente Thalassa Azione Onlus APS https://youtu.be/HFLkKKI2-Nk Malattie rare: il punto di vista dei pazienti. Ce ne parla Maria Antonina Sebis, Presidente...

Malattie rare e le aziende

Intervista a Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO https://youtu.be/9kwTsa-Mh1Y Malattie rare e le aziende. Ce ne parla Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO, incontrato nel corso della prima...

Per un’Unione Europea della salute

Intervista a Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. https://youtu.be/Nmq9NmtLszQ “Il cammino per arrivare ad una matura Unione Europea della Salute è ancora molto lungo e...

Emofilia e nuovi ritrovati

Intervista al Dottor Ezio Zanon, Responsabile Centro Emofilia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Padova. https://youtu.be/3dGW9gGgOEA Emofilia e nuovi ritrovati: ce ne parla il Dottor Ezio Zanon, Responsabile Centro Emofilia,...

Malattie rare: facciamo il punto

Intervista al Dottor Gianni Carraro, Dirigente Medico presso l’U.O. di Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliera di Padova. https://youtu.be/qEKBtW8Da5s Malattie rare: facciamo il punto. Mondosanità ha intervistato...

Le nuove tecnologie a servizio delle malattie gravi

Intervista a Paolo Navalesi, Delegato alla Ricerca Clinica Università degli Studi di Padova. https://youtu.be/yD37Yd2ayUc Le nuove tecnologie a servizio delle malattie gravi. Ce ne parla Paolo...

Formare, comunicare ed essere sentinelle dei bisogni del malato oncologico

Formazione degli operatori sanitari e informazione efficace rivolta ai cittadini affinché conoscano le eccellenze attorno a cui gravita il servizio sanitario ligure, da una...

Malattie rare: sempre più pazienti scelgono il Veneto come meta per la diagnosi e la cura delle proprie patologie rare

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto. “In Veneto circa 50 mila persone stanno lottando contro le Malattie Rare”,...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

spot_img
spot_img