Contenuti esclusivi

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Fontana alla Midsummer School di Motore Sanità: “Pronti a raccogliere la sfida dell’innovazione come risorsa e a snellire la burocrazia”

Il presidente della Regione Lombardia ha aperto i lavori dell’evento a Palazzo Pirelli dedicato alla salute del futuro: “Sono certo che questa tre giorni dedicata all’evoluzione della tecnologia in Sanità saprà offrire nuovi spunti”. E sottolinea la svolta della Legge Calderoli, con l’avvio del percorso per chiedere maggiore autonomia

Milano, 10 luglio 2024 – “Siamo pronti a raccogliere la sfida dell’innovazione come risorsa e a snellire la burocrazia per velocizzare i processi di ammodernamento nella Sanità”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è intervenuto questa mattina in apertura dei lavori della Midsummer School organizzata da Motore Sanità in corso a Palazzo Pirelli a Milano da oggi, 10 luglio, a venerdì 12 luglio.

Una riflessione sull’impatto delle nuove tecnologie e sulla medicina del futuro – ha detto il governatore in un videomessaggio (https://wetransfer.com/downloads/9249b1f1d9a10e296f50cd984d891bd620240708113942/994d1a), dopo aver ringraziato Motore Sanità, i numerosi relatori e i tanti ospiti – si rende senza dubbio necessaria. Un impatto che si ripercuote anche nell’organizzazione del sistema sanitario nazionale e regionale, sulle scelte politiche e di programmazione, oltre che sulla produzione industriale e di farmaci e dispositivi medici”. E poi: “Motore Sanità ci ha consegnato ad esito della Winter School di Cernobbio alcune suggestioni utili agli sviluppi anche di questa tre giorni dedicata all’evoluzione della tecnologia in Sanità. In primis l’esigenza di proseguire nei percorsi di innovazione, anche organizzativa, e nell’alleanza tra tutti gli stakeholders”.

Il presidente della Regione ha quindi spiegato come l’autonomia, ora, possa diventare uno strumento in più. “Da Cernobbio ad oggi – ha detto Fontana – abbiamo dalla nostra la nuova legge Calderoli e l’avvio del percorso per chiedere maggiore autonomia. La Lombardia si è già mossa. Come promesso ai cittadini, e come ho in più occasioni dichiarato, procedendo da subito anche in materia di Sanità. Siamo dunque pronti a raccogliere la sfida dell’innovazione come risorsa e a snellire la burocrazia per velocizzare i processi di ammodernamento. Sono certo che questo momento saprà offrire nuovi spunti a beneficio di un tema di grande rilevanza”.

Il programma della Midsummer School

I temi che verranno affrontati a Palazzo Pirelli sono tanti. Il programma della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio di Regione Lombardia e promossa in media partnership con Eurocomunicazione, AskaNews e Mondosanità è davvero fitto. Dalla lotta alle infezioni virali, con la sfida di eliminare l’epatite C entro il 2030, al piano oncologico nazionale che, grazie al fondo Ngs, può e deve garantire un accesso equo e sostenibile al percorso di cura attraverso una riorganizzazione della filiera in tutte le Regioni. E poi focus specifici sulle malattie rare, sull’evoluzione delle farmacie come possibile presidio sanitario, sulla riduzione del rischio come possibile strategia di prevenzione. Con un confronto serrato tra i massimi esperti di innovazione applicata al sistema Salute per immaginare la sanità del futuro, analizzando le applicazioni più avanzate di telemedicina e il ruolo dell’IA come tecnologia fondamentale nella diagnostica e nella terapia, ma anche nella creazione di nuovi modelli di governance. Si parlerà anche di gemello digitale umano e di ospedali virtuali.La partecipazione è libera e gratuita, l’iscrizione obbligatoria al seguente link che porta alla pagina dell’evento con il programma completo https://www.motoresanita.it/eventi/midsummer-school-2024/

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Otto buone abitudini, la ricetta per una mente inossidabile

Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Otto buone abitudini, la ricetta per una mente inossidabile

Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo,...

Mantenere giovane il cervello. Colesterolo, ipertensione, fumo e alcol sono i ladri della memoria

Ah, il cervello! Quel meraviglioso organo che ci permette...
spot_imgspot_img

Studio ‘in vivo’ svela il movimento collettivo delle cellule tumorali: possibili nuove strategie mirate per contrastare le metastasi

Un team congiunto dell’Università degli Studi di Milano e della Radboud University Medical Centre ha analizzato le dinamiche di migrazione delle cellule maligne, rivelando...

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito a Cassino il prossimo 24 gennaio. Il tema delle liste d’attesa continua a rappresentare una delle...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) i consigli per mamma e papà per nutrire i piccoli quando sono in movimento....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui