Contenuti esclusivi

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Industria farmaceutica italiana in ascesa: produzione record di 52 miliardi nel 2023

Oltre 70 mila posti di lavoro e 3,6 miliardi di investimenti confermano la leadership italiana nel settore hi-tech e manifatturiero

Nel 2023, l’industria farmaceutica italiana ha raggiunto un traguardo storico, con un valore di produzione che ha toccato i 52 miliardi di euro. Questo rappresenta un incremento del 6% rispetto all’anno precedente, quando la produzione era di 49 miliardi, e un notevole aumento del 60% rispetto a cinque anni fa. Il rapporto ‘Indicatori Farmaceutici’, presentato da Farmindustria durante la sua Assemblea annuale a Roma, testimonia la robusta crescita del settore.

“La nostra industria si conferma un settore hi-tech strategico per la nazione. La produzione ha raggiunto i 52 miliardi di euro nel 2023, con oltre 49 miliardi destinati all’export, nonostante le sfide rappresentate dall’aumento dei costi del 30% rispetto al 2021”, ha dichiarato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria.

Il comparto farmaceutico italiano include 284 imprese, di cui il 42% a capitale italiano e il 58% a capitale estero (con il 32% di provenienza europea e giapponese, e il 26% statunitense). Il settore impiega direttamente 70 mila persone, con ulteriori 236 mila occupati nei settori dell’indotto.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

“Ogni sigaretta costa 20 minuti di vita”

Il nuovo allarme dall’University College London Fumare una sigaretta potrebbe...
spot_imgspot_img

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di Emily Robinson, un’impiegata britannica che decise di eliminare l’alcol in vista della sua prima maratona. Anno...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana, dove è avvenuto il decesso Il primo caso umano di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro congressi dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, gli Stati generali della Comunicazione per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui