Contenuti esclusivi

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Ordine delle 18 professioni sanitarie (Napoli, Avellino, Benevento e Caserta)

Insediati il nuovo Direttivo e il Collegio dei Revisori. Attribuite le cariche istituzionali: Ascolese, Della Corte, Signoriello e Braun confermati rispettivamente Presidente, Vicepresidente, Segretario e Tesoriere.Inizia con un incontro con il rettore della Federico II Matteo Lorito il nuovo mandato

Si sono insediati ieri, e tutti hanno accettato l’incarico, i nuovi componenti del Consiglio direttivo dell’Ordine eletti nella tornata elettorale che si è svolta dal 20 al 23 settembre scorsi. Sono Franco Ascolese, Cosimo De Marco, Ciro Signoriello, Tiziana Sivo, Vincenzo Braun, Fabio Rutigliani, Giuseppina Della Corte, Manuela Maione, Vincenzo Grimaldi, Michele Cuozzo, Clemente Santonastaso, Erminia Della Corte e Roberto Genovese Caserta.
Un sentito ringraziamento, per il lavoro svolto, è stato espresso da tutti i nuovi eletti ai componenti del direttivo che non ne fanno più parte.
Il direttivo ha attribuito le cariche istituzionali: Franco Ascolese è stato confermato nel ruolo di presidente. Confermati nel nuovo mandato anche la vicepresidente Giuseppina Della Corte, il Segretario Ciro Signoriello e il Tesoriere Vincenzo Braun. Riunito oggi anche il neoeletto Collegio dei Revisori con Andrea Iozzino, Vincenzo Severino e Daniela Cammarota. Si attende l’individuazione del Presidente del Collegio.
Il nuovo mandato di Ascolese è iniziato con un incontro istituzionale con il Rettore della Federico II Matteo Lorito a cui hanno preso parte anche
La vicepresidente Giuseppina Della Corte e Cosimo De Marco, consigliere e presidente Cda Tpall. “Siamo subito al lavoro – ha commentato Ascolese – sul fronte caldo dei sottostimati fabbisogni formativi e occupazionali nelle Università e in Asl e ospedali della Campania. Lavoreremo in uno spirito unitario alla valorizzazione dei 18 albi in tutti gli ambiti e ruoli della Sanità pubblica, accreditata e privata campana. La gobba pensionistica ha determinato vuoti nelle piante organiche delle strutture sanitarie non colmabili se non si amplia anche la platea dei laureati e dunque dei posti nelle scuole universitarie. Solo in Campania il fabbisogno stimato nelle strutture sanitarie pubbliche, accreditate e private
ammonta a circa 6 o 7 mila unità. Con il Rettore Lorito è stata ripresa l’attività istituzionale che mira a sciogliere i nodi vitali per i giovani e le donne iscritti ai nostri 18 albi. Non molleremo di un centimetro per garantire il fabbisogno occupazionale di cui i cittadini hanno bisogno”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La forza di Biogen, tra ricerca e risposte ai bisogni delle persone con malattie rare neuromuscolariIl complesso mondo delle malattie rare neuromuscolari, Mascherina intelligente: un nuovo dispositivo per monitorare i parametri respiratori

Seguici!

Ultimi articoli

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è...

Pma e diagnosi preimpianto: Nuove tecniche di sequenziamento geneticoper aumentare la percentuali di successo

Pma e diagnosi preimpainto: in un Paese come l’Italia...
spot_imgspot_img

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa al lutto per la perdita di Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria, "Tonino" per...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di la64 anni si è somministrato in presenza di un medico legale della Asl di residenza...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il ruolo chiave dello psicologo all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Quando si parla di prostata, non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui