Contenuti esclusivi

Malattie del fegato in Italia, presentato al ministero il Libro Bianco Aisf

Riflettori puntati sul fegato, uno degli organi più importanti...

L’aria tossica uccide più di 100 bambini al giorno

L’UNICEF denuncia l’emergenza dell'inquinamento letale in Asia orientale e...

Diabete: fine della dipendenza da insulina grazie al trapianto di isole pancreatiche

Il diabete giovanile, diabete di tipo 1, è una...

Sanità

La sanità del futuro si disegna alla Cernobbio School di Motore Sanità. Dal 19 al 21 febbraio sul lago di Como

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente...

Procedure di assistenza al neonato: l’Azienda Ospedaliera di Caserta sul podio dei Nursing Simulation Games della Campania

Per qualità e tempi di esecuzione delle principali procedure neonatali, il team infermieristico dell’Unità operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco, l'attenzione dei media e del pubblico si concentra su quel momento di grande attesa e...

Pubblicata circolare del Ministero della Salute per la stagione influenzale 2023-2024

In considerazione della situazione epidemiologica dell'anno precedente, la Circolare raccomanda di anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire da ottobre e di offrire...

Il rapporto dell’ISS: quasi 8mln di italiani bevono troppo alcool.

In Italia, nel 2021, 7,7 milioni di persone di età superiore a 11 anni hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la loro...

Procreazione medicalmente assistita: come funziona?

Se il figlio non arriva dopo almeno 12 mesi di rapporti liberi, senza uso di contraccettivi, e a maggior ragione se siamo a conoscenza...

Metà degli over 50 non si sottopone a visite preventive per patologie della retina e della macula

Il 50% degli ultracinquantenni italiani non si sottopone a visite preventive per le patologie della retina e della macula. Questo è uno dei risultati...

Boom di disturbi mentali, ma i dipartimenti sono allo stremo

Appuntamento il 18 maggio a Roma, presso l’Hotel Nazionale (Sala Capranichetta) in Piazza di Monte Citorio 125, dalle ore 10.30 alle 17, per discuterne...

24 milioni gli italiani malati cronici

Cure territoriali e medicinali erogati in farmacia: ecco di cosa ha bisogno il malato cronico. Coinvolgere tutti gli attori della filiera nelle regioni del Nord-Est,...

Per promuovere l’uso dei farmaci equivalenti serve fare rete tra medici di famiglia, farmacisti e pazienti

La scelta dei farmaci equivalenti deve coinvolgere medico, farmacista e paziente, correttamente informati, senza pregiudizi e con dati che si basino sui principi di...

Farmaci equivalenti

I cittadini marchigiani spendono ogni giorno 80mila euro in più per i farmaci di marca. <<Buongiorno dottore, ho bisogno di questo farmaco” la signora Livia...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Malattie del fegato in Italia, presentato al ministero il Libro Bianco Aisf

Riflettori puntati sul fegato, uno degli organi più importanti...

L’aria tossica uccide più di 100 bambini al giorno

L’UNICEF denuncia l’emergenza dell'inquinamento letale in Asia orientale e...

Diabete: fine della dipendenza da insulina grazie al trapianto di isole pancreatiche

Il diabete giovanile, diabete di tipo 1, è una...

Fibrosi polmonare, Nerandomilast di Boehringer ha raggiunto l’endpoint primario nelle forme progressive

L'efficienza dell'apparato respiratorio è un presupposto fondamentale della nostra...
spot_img
spot_img