Contenuti esclusivi

Morte improvvisa: un test per i neonati a rischio

Un nuovo studio identifica biomarcatori chiave che potrebbero migliorare...

Screening gratuiti in Lombardia per la Giornata Mondiale contro il Cancro: tutte le iniziative dal 4 al 10 febbraio

Regione Lombardia celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro...

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento...

Salute

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa....

Specialistica, tariffario: no del Tar alla sospensiva

Si decide nel merito il prossimo 27 maggio Nomenclatore tariffario, il Tar Lazio respinge l'istanza cautelare di sospensiva e rimanda a una trattazione nel merito, fissata a...

Impianto di cuore artificiale totale, al Monaldi operato il primo paziente del Sud Italia

Affetto da scompenso cardiaco avanzato, Dario tornerà presto a casa Sta per essere dimesso e tornare a casa Dario, giovane paziente (soli 46 anni) che...

Cos’è l’Unione Europea della salute?

Intervista a Giorgio Perilongo, Professore ordinario presso il Dipartimento Salute della Donna e del Bambino e coordinatore Dipartimento Funzionale Malattie Rare dell’Università di Padova. https://youtu.be/VtL9YHSLZv4 “Con...

Napoli, Istituto Pascale, standardizzate le procedure chirurgiche

L’Istituto tumori Pascale di Napoli, Irccs monospecialistico per la ricerca, diagnosi e cura delle malattie oncologiche, ha messo a punto una piattaforma informatica per...

In lutto la medicina campana. Muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza...

Dal Ceinge di Napoli nuova scoperta sull’atrofia muscolare spinale (SMA): alla base della malattia la neuroinfiammazione

Atrofia muscolare spinale: per la prima volta nella storia di questa malattia viene scoperta l'esistenza di una incisiva neuroinfiammazione resistente ai farmaci. La scoperta è...

Il long-Covid aumenta il rischio per malattie cardiovascolari

Una nuova ricerca ha rivelato che le persone che soffrono di Long Covid hanno più del doppio delle probabilità di sperimentare problemi cardiovascolari nei...

Teragnostica: Una promettente innovazione  nella medicina di precisione

La teragnostica rappresenta un approccio promettente alla medicina di precisione che ha il potenziale per migliorare i risultati dei pazienti, ridurre la tossicità correlata...

L’OMS pubblica le raccomandazioni per i vaccini anti-influenzali per il 2023-2024

Il vaccino antinfluenzale è la più efficace arma di prevenzione contro l’influenza stagionale. L’influenza però non è una malattia di per sé ma è...

Creato in Italia nuovo strumento digitale per diagnosticare l’autismo

Data la complessità di diagnosi per i pazienti un Team Italiano ha creato il “teleNIDA”, uno strumento di telemedicina che permette di identificare, a...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Morte improvvisa: un test per i neonati a rischio

Un nuovo studio identifica biomarcatori chiave che potrebbero migliorare...

Screening gratuiti in Lombardia per la Giornata Mondiale contro il Cancro: tutte le iniziative dal 4 al 10 febbraio

Regione Lombardia celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro...

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento...

Radioligandi, una risorsa in più nel tumore della prostata. Aifa approva Lutetium (177Lu)

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via...

JANE-2: Italia protagonista nella lotta contro il cancro

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano al centro della...
spot_img
spot_img