Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

FASE 2 Covid 19: Focus Territorio 7 maggio

Giovedì 7 maggio, l’Officina Motore Sanità, in collaborazione con BioMedia e grazie alla sponsorizzazione di IPSEN, terrà, dalle 11:00 alle 13:00, il webinar “Fase II Covid-19: Focus Territorio – Anticipare e gestire il cambiamento”.

Il focus sarà dedicato al territorio, dove non si può prescindere dal confronto fra tutti gli attori coinvolti a livello nazionale e regionale, anche coinvolgendo comuni, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacisti territoriali. Bisogna definire la “rete” definendo ruoli e competenze chiari e bisogna far riferimento ad una task force di esperti in grado di dare gli elementi per poter fare scelte politiche/economiche appropriate.

Tra gli altri, saranno presenti: Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità, Walter Locatelli, Commissario Straordinario A.Li.Sa. Regione Liguria, Walter Marrocco, Responsabile Scientifico FIMMG, Franco Ripa, Responsabile Programmazione dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari, Regione Piemonte, Carlo R. Tomassini, Direttore Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Regione Toscana, Giuseppe Agosta, Presidente Biomedia, Roberto Venesia, Segretario Regionale FIMMG Piemonte, Giulio Fornero, Direttore SC Qualità, Risk Management, AOU Città della Salute e della Scienza Torino, Gianni Amunni, Direttore Generale Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO), Regione Toscana, Giorgio Casati, Direttore Generale Azienda ASL Latina, Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia, Rodolfo Rollo, Direttore Generale ASL Lecce, Matteo Stocco, Direttore Generale ASST “Santi Paolo e Carlo”, Milano, Beppe Fossati, Direttore CRONACAQUI, Paolo Guzzonato, Motore Sanità, Georges Paizis, Motore Sanità, Francesco S. Mennini, Research Director-Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Interverranno: Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico, Massimo Appiotti, Executive Partner and Director of the board di Oxygy, Daniela Boresi, Giornalista, Gabriella Levato, MMG Milano, Ettore Mautone, Giornalista, Andrea Sermonti, Giornalista.

Modererà: Giulia Gioda, Giornalista.

Per partecipare al webinar, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/2SFqqcm

Ufficio stampa Motore Sanità

comunicazione@motoresanita.it

Stefano Sermonti – Cell. 338 1579457

Francesca Romanin – Cell. 328 8257693

Marco Biondi – Cell. 327 8920962

Seguici!

Ultimi articoli

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_imgspot_img

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...