Contenuti esclusivi

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

La farmacia del futuro? Del Missier (AMF Cinisello SPA): “Noi abbiamo creato una casa della comunità nel comune”

Prevenire, diagnosticare e curare saranno i compiti della farmacia dei prossimi anni che dovrà offrire ai cittadini sul Territorio le risposte giuste.

La prospettiva del Global Health sta emergendo in maniera sempre più invasiva e utile nelle discussioni. E questo secondo me è un dato assolutamente positivo. È un tema che recupera l’educazione e la prevenzione, che richiedono tempo e al contempo scelte veloci, oltre che una visione molto ampia. Dopo la pandemia e una crisi mondiale di tensioni pesantissime c’è da dire che il mondo è stravolto. Quindi guardare alle cose con gli schemi e i modelli che abbiamo avuto fino adesso secondo me non ci aiuta”. Lo ha detto Stefano Del Missier, Direttore Generale AMF Cinisello SpA nel corso dell’evento ‘Buona salute’ organizzato da Motore Sanità al Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano. Prevenire, diagnosticare e curare saranno i compiti della farmacia dei prossimi anni che dovrà offrire ai cittadini sul Territorio le risposte giuste. “Parliamo di farmacie dei servizi da tanto tempo – ha proseguito –  e quando si fanno delle riforme bisogna considerarle dentro il tema delle cure primarie, dell’organizzazione dei medici sul territorio. Noi abbiamo creato una casa della comunità nel Comune, pensando in grande, ma in dimensione piccola e flessibile partendo dalla considerazione che le farmacie non sono più negozi di medicine. A Cinisello abbiamo fatto una scelta innovativa in un territorio che ha i più alti indici di anzianità e cronicità, creando un luogo interattivo e digitale, aperto a orario continuato 7 giorni su 7, stiamo creando insomma un centro servizi salute”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Per una primavera demografica, Che cos’è la malattia di Charcot-Marie-Tooth, Malattie rare: l’importanza della ricerca.

Seguici!

Ultimi articoli

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...
spot_imgspot_img

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal punto di vista dell'assistenza con l'introduzione dell'infermiere di famiglia e dell'infermiere di comunità. L'annuncio è...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come prevenire i rischi fisici e mentali per bambini e adolescenti Con l'estate che volge al termine,...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e non solo). Col livelli di copertura elevati si potrebbero evitare un terzo dei ricoveri per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui