Contenuti esclusivi

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Più orientata sulle necessità del territorio: ecco il nuovo modello di presa in carico della persona con malattia rara

Si torna a parlare di presa in carico del paziente con malattia rara, che oggi ha caratteristiche differenti rispetto al passato: non solo non deve essere di “responsabilità” dell’ospedale soltanto, ma nella presa in carico deve essere coinvolto anche il territorio. Ciò che viene richiesta è dunque non solo più una formazione accademica e medica ma una formazione che deve interessare tutte le figure coinvolte nella presa in carico del paziente con malattia rara, quindi una formazione dell’assistenza domiciliare mirata e orientata sulle necessità del territorio. 

Sonia Storelli, Dirigente medico del Coordinamento Malattie Rare, AReSS Puglia, è intervenuta agli Stati generali delle malattie rare del Sud, organizzate da Motore Sanità, il 21 e 22 giugno e noi l’abbiamo intervistata ai microfoni di Mondosanità. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Diabete: come la tecnologia ha cambiato la vita dei pazienti e delle loro famiglie, Diabete: quali le novità?, Vitiligine, le preoccupazioni dei pazienti e la speranza in farmaci più risolutivi .

Seguici!

Ultimi articoli

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

“Ogni sigaretta costa 20 minuti di vita”

Il nuovo allarme dall’University College London Fumare una sigaretta potrebbe...
spot_imgspot_img

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di Emily Robinson, un’impiegata britannica che decise di eliminare l’alcol in vista della sua prima maratona. Anno...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana, dove è avvenuto il decesso Il primo caso umano di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro congressi dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, gli Stati generali della Comunicazione per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui