Contenuti esclusivi

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Vaccinazione, in Piemonte, l’appello della politica: “Garantire maggiore copertura e più campagne di sensibilizzazione”.

“Bisogna investire nel territorio e nelle cure domiciliari, potenziare i laboratori di microbiologia ed intercettare i casi sul territorio attraverso diagnosi veloci ed efficaci con il coinvolgimento dei medici di medicina generale e della rete sanitaria territoriale”. Queste le parole di Daniele Valle, vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte e componente IV Commissione sanità di Regione Piemonte sul tema della vaccinazione 

Il tema è stato affrontato nel corso dell’evento organizzato da Motore Sanità “Percorsi vaccinali in regione Piemonte”. Ai microfoni di Mondosanità, vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte e componente IV Commissione sanità di Regione Piemonte, Daniele Valle.

“L’obiettivo dei programmi vaccinali è duplice: in primo luogo per quello che riguarda il singolo individuo, una protezione personale. Questo, in casi di fragilità e cronicità diventa ancora più importante e rende necessario un lavoro di iniziativa da parte della sanità territoriale, a partire dal medico di base che dobbiamo ancora sviluppare. In secondo luogo, per quello che riguarda la comunità, le campagne producono uno stato di protezione sui soggetti non vaccinati che, per condizioni epidemiologiche, di salute, sociali, lavorative o comportamentali, sono comunque esposti al rischio di contrarre determinate patologie. Per questo sono necessarie campagne di sensibilizzazione di massa su cui dobbiamo ancora investire“. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Sorridere con denti sani per tutta la vitaSorridere con denti sani per tutta la vita, Allarme dengue in Italia: aumento dei casi autoctoni preoccupa le autorità sanitarie, Autismo: linea guida pubblicata per la diagnosi e il trattamento nei bambini e adolescenti.

Seguici!

Ultimi articoli

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

SMA, identificate alterazioni neurometaboliche

SMA, identificate le alterazioni neurometaboliche che interferiscono con la...
spot_imgspot_img

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce le proprietà della pelle umana Un’équipe di ricerca dell’Università di Aalto (Finlandia) e dell’Università di Bayreuth...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto il mondo, impatta sulla pelle e sull'autostima delle persone colpite. In Italia gli specialisti della...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo per debellare il cancro mammario, è emersa dai risultati presentati al congresso St.Gallen International Breast...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui