Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Cancro, le parole giuste che non trovi mai

È successo a tutti di non trovare le parole. Di cercarle in fondo al cuore, nella pancia, nella testa. E non trovarle. O trovare quelle che già sai che sono sbagliate. Perché davanti ad un amico, a una sorella, ad un compagno che ti parla del suo cancro in realtà, diciamo la verità, vorresti solo scappare. Perché non le hai le parole giuste.

Vorresti piangere. Vorresti urlare tutta la tua paura, tutta la tua disperazione. Ma non sei tu quello da consolare, da supportare, da sostenere, da ascoltare. Allora, vai a caccia di parole. Di quelle ‘giuste’ che non trovi mai. E così, ti affidi al repertorio classico e ti aggrappi al salvagente delle similitudini legate alla battaglia, alla guerra da vincere, al coraggio da dimostrare. Perché davvero tu pensi che quella sia una battaglia, perché davvero tu vuoi che il tuo amico la vinca, perché davvero ti sembra un guerriero. E invece, ancora una volta sono quelle sbagliate.

CONTINUA A LEGGERE SU LAVOSTRASALUTE

Seguici!

Ultimi articoli

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_imgspot_img

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.  “Motore Sanità, insieme alla parte istituzionale, ha saputo in questi anni costruire...

Ricerca e industria, il cambiamento in atto e nuove strategie per garantire un accesso rapido del farmaco al paziente. L’esperienza di BeiGene 

Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si inserisce nel comparto in costante crescita delle biotech, strategico per lo sviluppo dell’Italia Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si...

Vitiligine, una condizione che impatta profondamente la sfera sociale e psicologia: i pazienti chiedono aiuto

In Italia sono circa 330mila le persone affette da vitiligine, malattia della pelle che ha risvolti anche sul piano psicologico, sociale ed economico, tanto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui