Contenuti esclusivi

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Trattamento, diagnosi e terapia della fase acuta del paziente con patologia Cardiovascolare

La cardiologia italiana è ad un ottimo livello. La sfida dei prossimi anni è gestire il paziente cronico tra ospedale e territorio

Il tema affrontato in questa Summer School è molto importante per noi cardiologi: per quanto riguarda il trattamento, la diagnosi e la terapia della fase acuta del paziente con patologia Cardiovascolare. Va premesso ad ogni analisi che la cardiologia italiana è ad un ottimo livello. La grossa sfida dei prossimi anni è gestire il paziente nel territorio. La difficoltà di curare il paziente con malattia Cardiovascolare attiene al fatto che parliamo di un malato multimorbido e affetto da malattia cronica che dunque per definizione non guarisce. Ma con una cura adeguata si può evitare di farla peggiorare e di determinare la riacutizzazione.  

Ci siamo poi chiesti come fare a migliorare l’integrazione ospedale e territorio: qui si tratta di decidere una volta e per sempre a chi spetti la governance di questi pazienti. Come cardiologi credo che abbiamo un ruolo principale. È a tutti chiaro che dobbiamo occuparci della fase acuta, della predimissione, dell’atto delle dimissioni, della fase riabilitativa e poi seguire il malato nella cronicità ovviamente collaborando e integrandoci con la medicina del territorio, con i distretti e con gli attori che parteciperanno e popoleranno le Case di Comunità, con i Medici di medicina generale, i Case manager ma lo specialista cardiologo credo che debba sempre rimanere il clinical manager di questi pazienti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ottimizzazione della rete diabetologica nel Piemonte, Equilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del Diabete, Affrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Seguici!

Ultimi articoli

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

SMA, identificate alterazioni neurometaboliche

SMA, identificate le alterazioni neurometaboliche che interferiscono con la...
spot_imgspot_img

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce le proprietà della pelle umana Un’équipe di ricerca dell’Università di Aalto (Finlandia) e dell’Università di Bayreuth...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto il mondo, impatta sulla pelle e sull'autostima delle persone colpite. In Italia gli specialisti della...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo per debellare il cancro mammario, è emersa dai risultati presentati al congresso St.Gallen International Breast...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui