Contenuti esclusivi

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Interferenti endocrini, cosa sono e come influenzano le funzioni del nostro organismo

Gli avvertimenti dell'Associazione Medici Endocrinologi. Campagna internazionale in occasione...

Covid: Ancora in calo i contagi

Continua il trend in discesa per la diffusione del virus e dei contagi. Calano i nuovi casi in Italia: 65 ogni 100.000 abitanti (20/01/2023 -26/01/2023) vs 88 ogni 100.000 abitanti (13/01/2023 -19/01/2023). Calano i posti di terapia intensiva (2,1%) e cala l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici: 0,73. 

Sono passati tre anni da quel fatidico 30 gennaio 2020, quando due turisti provenienti dalla Cina sono risultati positivi al virus SARS-CoV-2 a Roma. Quei primi contagi hanno segnato l’inizio della pandemia ed hanno drasticamente gli avvenimenti dei successivi anni dell’Italia e del mondo. Nonostante gran parte delle restrizioni siano state eliminate ed i periodi di lockdown forzato, che videro la nazione paralizzarsi per settimane intere, sembrano ormai lontani. Finché il virus circola non ci si sente del tutto al sicuro dal rischio di crollare alle situazioni già vissute in passato. Il Covid fortunatamente però, grazie anche ai vaccini, continua la sua ritirata. Infatti, dopo i dati positivi delle scorse settimane continua il trend in discesa per la diffusione del virus e dei contagi. Calano i nuovi casi: 65 ogni 100.000 abitanti (20/01/2023 – 26/01/2023) vs 88 ogni 100.000 abitanti (13/01/2023 – 19/01/2023). Calano i posti di terapia intensiva occupati 2,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 26 gennaio) vs il 2,3% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 19 gennaio). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 6,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 26 gennaio) vs il 7,9% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 19 gennaio. I casi totali tra il 20 ed il 26 gennaio sono stati 38.168, mentre la settimana precedente erano stati 51.897, con la Lombardia in testa (5.341). I deceduti sono stati 345, mentre la settimana precedente erano stati 495, sempre con la Lombardia in testa (48). Diminuisce anche il numero di tamponi effettuati. Infatti, sono stati 608.732 i tamponi effettuati la scorsa settimana contro i 687.233 della settimana precedente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid-19 in Europa –33% dei contagi, Il rapporto “Health at a glance: Europe” scatta una fotografia della salute degli europei dopo il Covid

Seguici!

Ultimi articoli

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Interferenti endocrini, cosa sono e come influenzano le funzioni del nostro organismo

Gli avvertimenti dell'Associazione Medici Endocrinologi. Campagna internazionale in occasione...

Reti oncologiche, arriva il nuovo monitoraggio Agenas

Campania sul podio La percentuale di pazienti presi in carico...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Interferenti endocrini, cosa sono e come influenzano le funzioni del nostro organismo

Gli avvertimenti dell'Associazione Medici Endocrinologi. Campagna internazionale in occasione...

Reti oncologiche, arriva il nuovo monitoraggio Agenas

Campania sul podio La percentuale di pazienti presi in carico...

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a...
spot_imgspot_img

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso dal Campus della Salute insieme all’associazione Progetto Alfa e finanziato dalla Regione Campania con risorse...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere applicato anche su mezzi di trasporto Un gruppo della School of Pharmacy dell’Università di Nottingham ha...

Interferenti endocrini, cosa sono e come influenzano le funzioni del nostro organismo

Gli avvertimenti dell'Associazione Medici Endocrinologi. Campagna internazionale in occasione del World Hormone Day Viviamo in un ambiente pervaso da sostanze chimiche invisibili che si introducono...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui