Contenuti esclusivi

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre....

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella...

Tecnologia e gestione dei dati: strategie per assicurare un monitoraggio appropriato del paziente diabetico

La tecnologia è parte integrante nel trattamento della malattia di diabete, ma oltre alla diffusione della tecnologia c’è il problema di gestire il flusso dei dati dei pazienti. Aspetti strategici questi, che permettono agli specialisti di monitorare i casi clinici e al paziente di essere al centro di un percorso di cura e di automonitoraggio

Un tema importante di cui si è parlato nel corso del convegno organizzato da Motore Sanità, a Brescia, il 6 maggio. Al centro del dibattito la tecnologia e dunque i sistemi di monitoraggio glicemico per il paziente diabetico. 
Abbiamo sentito ai microfoni di Mondosanità il dottor Riccardo Fornengo, Dirigente Medico SSD Diabetologia e Malattie Metaboliche ospedale Civico Chivasso in provincia di Torino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre....

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella...

Appropriatezza prescrittiva, in Veneto solida collaborazione nel territorio

Al convegno “Dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria. Focus su...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre....

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella...

Appropriatezza prescrittiva, in Veneto solida collaborazione nel territorio

Al convegno “Dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria. Focus su...
spot_imgspot_img

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre. Ne bastano poche ed è importante seguirle”. Sono le parole dei pediatri di famiglia e...

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti uro-oncologici trattamenti rapidi e di eccellenza. È ufficialmente operativa la convenzione tra l’Ospedale Bassini e l’Istituto...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella rilevazione, senza aumentare i falsi positivi Un gruppo di ricercatori dell’Università di Lubecca e dell’University Medical...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui