Contenuti esclusivi

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Vaccinazione contro l’influenza, in Veneto 359 farmacie hanno già aderito 

Le farmacie in prima fila, coi medici di medicina generale e i centri vaccinali delle ULSS, per la campagna vaccinale antiinfluenzale 2023-2024 nel segno della prossimità e capillarità della rete delle farmacieun orario di apertura ampio e il rapporto di fiducia che si instaura con l’utenza.

La campagna vaccinale antiinfluenzale 2023-2024 in Veneto è partita il 16 ottobre e sono 359 le farmacie che hanno aderito da subito

In farmacia possono vaccinarsi gratuitamente i soggetti over 60 anni; i maggiorenni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze; donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo post partum; i donatori di sangue; i soggetti dai 18 ai 59 anni addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo come, ad esempio, operatori sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco; i soggetti che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. I soggetti tra 18 e 60 anni che non hanno diritto alla vaccinazione gratuita, ma vogliono ugualmente rivolgersi alla farmacia di fiducia, possono farlo a pagamento a un prezzo calmierato di 6.16 euro oltre al prezzo del vaccino.

Negli ambiti territoriali delle nove ULSS venete si sono attivate 359 farmacie: 17 nell’ULSS 1 Dolomiti di Belluno; 61 nell’ULSS 2 Marca Trevigiana di Treviso; 50 nelle ULSS 3 Serenissima (47) e ULSS 4 Veneto Orientale (3) di Venezia; 39 nell’ULSS 5 Polesana di Rovigo; 63 nell’ULSS 6 Euganea di Padova; 56 nelle ULSS 7 Pedemontana (23) e ULSS 8 Berica (33) di Vicenza; 73 nell’ULSS 9 Scaligera di Verona. Gli elenchi completi delle farmacie aderenti sono consultabili nei siti internet delle Aziende Sanitarie regionali e sono in continuo aggiornamento sulla base delle adesioni che, quotidianamente, le farmacie comunicano alle rispettive ULSS di appartenenza.

Come spiega Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, la discesa in campo delle farmacie, coinvolte coi medici di medicina generale e i centri vaccinali delle ULSS, offre alla cittadinanza un importante vantaggio in termini di prevenzione: la prossimità e capillarità della rete delle farmacieun orario di apertura ampio e il rapporto di fiducia che si instaura con l’utenza. «Il protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione del Veneto prevede che siano le singole farmacie a dare l’adesione volontaria alle ULSS, per questo riteniamo che la lista delle farmacie vaccinatrici sia destinata ad allungarsi. Invitiamo la cittadinanza a consultare periodicamente i siti internet delle Aziende Socio Sanitarie e verificare gli elenchi. Oppure chiedere al proprio farmacista di fiducia».


Ecco i link degli elenchi delle farmacie aderenti:

Bellunohttp://www.aulss1.veneto.it/wp-content/uploads/2023/10/vaccinarsi-in-famacia_25.10.pdf

Trevisohttps://www.aulss2.veneto.it/index.cfm?action=mys.apridoc&iddoc=2103

Veneziahttps://www.aulss3.veneto.it/myportal/AU12VE/api/content/download?id=652cdd4819992400b4d1da95

Veneziahttps://www.aulss4.veneto.it/sites/default/files/file%20farmacie%20aderenti%20campagna%20antinfluenzale%202023_2024.pdf

Rovigohttps://www.aulss5.veneto.it/Farmacie-aderenti-antinfluenzale

Padovahttps://www.aulss6.veneto.it/index.cfm?action=mys.apridoc&iddoc=6707

Vicenzahttps://www.aulss7.veneto.it/index.cfm?method=mys.apridirectdoc&iddoc=959

Vicenzahttps://www.aulss8.veneto.it/wp-content/uploads/2023/10/farmacie-aderenti-al-19.10.2023.pdf

Veronahttps://sisp.aulss9.veneto.it/Farmacie-aderenti-campagna-antinfluenzale

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?.

Seguici!

Ultimi articoli

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

SMA, identificate alterazioni neurometaboliche

SMA, identificate le alterazioni neurometaboliche che interferiscono con la...
spot_imgspot_img

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce le proprietà della pelle umana Un’équipe di ricerca dell’Università di Aalto (Finlandia) e dell’Università di Bayreuth...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto il mondo, impatta sulla pelle e sull'autostima delle persone colpite. In Italia gli specialisti della...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo per debellare il cancro mammario, è emersa dai risultati presentati al congresso St.Gallen International Breast...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui