Contenuti esclusivi

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

HIV: Un’iniezione semestrale rivoluziona la prevenzione

Uno studio internazionale mostra che il farmaco lenacapavir, somministrato due volte l’anno, ha azzerato i contagi di HIV, offrendo una nuova speranza nella lotta contro il virus

Prevenire l’infezione da HIV con un’iniezione somministrata due volte all’anno, ogni sei mesi, potrebbe diventare presto una realtà. Questo è quanto emerge da uno studio presentato alla 25esima Conferenza Internazionale sull’AIDS a Monaco di Baviera e pubblicato su “The New England Journal of Medicine”. Il farmaco lenacapavir, sviluppato dalla Gilead Sciences, ha mostrato un’efficacia del 100% nel prevenire nuovi contagi, superando anche la profilassi pre-esposizione (PrEP) Truvada*, che richiede un’assunzione giornaliera. Lenacapavir, se approvato, potrebbe diventare la prima e unica PrEP somministrabile solo due volte l’anno. “Questo farmaco rappresenta una svolta significativa nella prevenzione dell’HIV, soprattutto nei Paesi ad alta incidenza di infezione e con risorse limitate”, ha dichiarato Gilead Sciences, impegnandosi a garantire un rapido accesso al farmaco e a promuovere percorsi efficienti per la sua approvazione.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT


Seguici!

Ultimi articoli

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Farmindustria, un successo oltre le aspettative. Cattani: già superati gli obiettivi dell’export 2022-2027

Le aziende farmaceutiche in Italia stanno vivendo un periodo...
spot_imgspot_img

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la crescita di batteri più resistenti ai farmaci Le microplastiche, presenti a livelli sempre più elevati nell’ambiente,...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare mRna hanno subito una incredibile accelerazione dalla pandemia da Covid-19 quando nell’arco di un tempo...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del Consiglio regionale della Campania, la mozione presentata nei giorni scorsi dai consiglieri di maggioranza Ciarambino...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui